Descrizione
Un posto magico dove i bambini possono scoprire le meraviglie della natura
Dove nasce il latte e quali sono le tappe della sua lavorazione; imparare a fare merenda con prodotti genuini e locali; osservare i processi chimici alla base della metamorfosi dall'uva in vino; imparare modalità e stagionalità degli ortaggi; conoscere molteplici utilizzi del grano; osservare i magici cambiamenti dei colori della natura durante le 4 stagioni e simulare i 5 sensi a contatto della natura. Questo lungo elenco di attività è quello offerto dalla fattoria didattica Balestrieri, un progetto riconosciuto dalla regione Campania.
La fattoria Balestrieri, famosa e antica azienda di Pianura fin dal 1930, si estende su circa 4 ettari in cui sono presenti un oliveto, un vigneto, un frutteto e stalle per mucche, capre, polli, galline e conigli.
Un posto magico dove i bambini possono entrare a contatto con a natura e passare una bella giornata all'aria aperta.
La giornata tipo, organizzata per classi, inizia con un dolce benvenuto, una genuina fetta di pane e marmellata dell'azienda.
A seguire un giro per la fattoria a vedere gli animali finchè dalle 10:00 alle 14:00 comincia la lezione, con percorsi affrontati in maniera diversificata a seconda dell'età media della scolaresca: non solo le lezioni impartite dagli operatori, tra cui una veterinaria e una maestra, ma anche quiz, giochi, laboratori pratici di vendemmia e impasto e cottura del pane, che permettono ai ragazzi di portare il prodotto finito a casa alla fine della giornata.